Primitivo contro Negroamaro: la resa dei conti del vino pugliese

Primitivo contro Negroamaro: la resa dei conti del vino pugliese

In Puglia, terra dei più buoni prodotti tipici d'Italia , dai tarallini, alle orecchiette, burrate e tanto altro due uve regnano sovrane: il Primitivo e il Negroamaro. Queste due varietà producono alcuni dei vini rossi e rosati più amati della regione. Ma qual è la migliore? In questo articolo, metteremo questi due vitigni l'uno contro l'altro in una battaglia per la supremazia. Chi la spunterà? Continuate a leggere per scoprirlo!

La storia dei due vini a confronto

Ogni uva ha la sua storia, e le sue caratteristiche tipiche. Vediamo insieme le differenze tra questi due vitigni.

La storia del Vino Primitivo

Cominciamo con il Primitivo, che ne dite? L'uva Primitivo è originaria della Puglia e viene coltivata nella regione da secoli. Il nome "Primitivo" deriva dalla parola latina "primatus", che significa "primo" Questa varietà era una delle prime a essere raccolta ogni anno, da cui il nome. I vini Primitivo sono caratterizzati da un bouquet di frutti rossi e da un'elevata gradazione alcolica

La storia del Vino Negroamaro

Per quanto riguarda il Negroamaro, il nome sembrerebbe derivare dal griko, ed è il risultato dell’unione tra due parole, mavro (nero) e quella latina nigrum (nero), ad indicare un vino dal colore nero nero. Oppure molti pensano che derivi dalla parola dialettale salentina "niurumaru", ossia un vino dal colore nero e dal sapore amaro dovuto ai tannini. Il Negroamaro, ha un corpo più leggero rispetto al Primitivo. Tende inoltre ad avere livelli alcolici più bassi e un'acidità più brillante. Dal punto di vista gustativo, ci si può aspettare note di frutta rossa ed erbe aromatiche, con un tocco di amaro sul finale. I vini Negroamaro sono incredibilmente adatti al cibo e sono ottimi vini da bere tutti i giorni.

Primitivo contro Negroamaro, Conclusioni

Ecco quindi la resa dei conti del secolo: Primitivo contro Negroamaro. In una lotta all'ultimo sangue, chi la spunterebbe? In verità, entrambe le uve hanno i loro meriti ed è difficile scegliere tra loro. Entrambe producono vini fantastici, dal sapore unico e complesso. Se volete provare voi stessi alcuni di questi deliziosi vini, siamo a vostra disposizione. Nel nostro negozio troverete una selezione di vini Negroamaro e Primitivo provenienti dalla Puglia, una delle regioni vinicole più importanti del Paese. Cosa state aspettando? Scegliete il vostro vitigno preferito e provatelo!

Torna al blog

Scopri i Vini